NOTIZIE DA MOROGORO (ADOZIONI GRUPPO IN AFRICA) Natale 2022, Morogoro (Tanzania) Morogoro Carissime Madrine, carissimi Padrini, ormai al termine del nostro anno scolastico e prossimi al Natale, desidero ringraziarvi e rendervi partecipi delle nostre esperienze degli ultimi mesi. Il 2022 è stato un anno molto pesante e le difficoltà da superare sono state tante. La...
NOTIZIE DA YAOUNDÉ (ADOZIONI GRUPPO IN AFRICA) Natale 2022, Essos-Yaoundé (Camerun) Carissime Madrine, carissimi Padrini, mancano poche settimane alla fine dell’anno e desidero aggiornarvi sugli avvenimenti degli ultimi mesi. In Camerun la scuola ha ripreso nel segno della resilienza e l’anno scolastico è iniziato i primi di Settembre, come era la consuetudine prima del Covid-19....
In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, rilanciamo il videomessaggio di Papa Francesco realizzato per questa occasione con la collaborazione di Vatican Media. “Il volontariato rende aperti alle necessità dell’altro, alla difesa degli ultimi e alla cura del creato” dice il Santo Padre, che definisce i volontari “artigiani di misericordia” che lavorano “non solo per...
La testimonianza del vescovo di Lolo, monsignor Jean Bertin Nadonye Ndongo, sulla missione speciale dei catechisti della diocesi congolese. Una sfida imponente che ci fa capire l’importanza del sostegno alla formazione di questi educatori a tutto tondo che, per coerenza con il ruolo che svolgono nei villaggi, definiamo Educatori allo Sviluppo Integrale (ESI). SCOPRI LE...
Nei Paesi dove gli insegnanti godono di condizioni di lavoro piuttosto soddisfacenti, l’educazione tende ad essere considerata una priorità e la sua qualità risulta più alta. È quanto emerso dal Rapporto Mondiale pubblicato in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti 2022 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) con l’Organizzazione...
La storia di Mobson Bockarie Momoh, maestro in Sierra Leone, per ribadire l’importanza del sostegno per gli insegnanti, soprattutto nei Pesi del Sud del mondo, se si vuole una scuola di qualità capace di promuovere sviluppo. Da 50 anni l’OPAM promuove il sostegno degli insegnanti attraverso un fondo dedicato. SCOPRI COSA PUOI FARE TU! Nel...
TESTIMONIANZA PROG. 2262 (AFRICA) Nzila (Rep. Centrafricana) Carissimi Amici, finalmente ho la gioia di potervi comunicare che la costruzione della Scuola di alfabetizzazione è terminata. Questo piccolo istituto per le mamme e i papà, un progetto davvero bellissimo e molto importante per la nostra realtà, è stato completato con la costruzione dei bagni e l’arrivo...
Carissime Madrine, carissimi Padrini,un caro saluto dalle Filippine, eccomi finalmente con le notizie per voi. Di seguito pubblichiamo la lettera datata Luglio 2022 scritta a tutti voi da Suor Rosanna Favero delle Ancelle Missionarie del Ss. mo. Sacramento. L’anno scolastico 2021-2022 era atteso con la speranza di poter tornare a scuola in presenza e non...
Tv2000 racconta la storia del Centro OPAM in Myanmar per ricordare l’importanza di sostenere il diritto allo studio laddove è ancora ostacolato o addirittura negato Nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale per l’alfabetizzazione in Myanmar le Ancelle missionarie del Ss. Sacramento, grazie anche al sostegno dell’OPAM, lavorano senza sosta per ridare dignità...
TESTIMONIANZA PROG. 2237 (AFRICA) Kasongo (RDC) Cari Amici dell’OPAM, sono Padre Kizito Lazare, nuovo direttore della Commissione Giustizia e Pace, e vi scrivo per ringraziarvi del vostro generoso contributo a favore dell’alfabetizzazione e della presa di coscienza delle donne nella Diocesi di Kasongo. Nel mese di novembre 2021 abbiamo accolto con grande entusiasmo 141 nuove...