In troppe aree del mondo l’istruzione delle bambine e delle ragazze fa paura, in quanto è lo strumento più efficace per la loro emancipazione Abbiamo scelto di ricordare così quest’anno la festa della donna: con una riflessione che trae particolarmente spunto da alcuni recenti fatti di cronaca. Si tratta della storia di centinaia di bambine iraniane...
Il vescovo di Lolo, Monsignor Jean-Bertin Nadonye Ndongo, ai microfoni di Radio Inblu racconta il fondamentale ruolo dei catechisti nella diocesi e la gioia per l’imminente visita di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo. Il vescovo, intervistato da Giorgia Bresciani, ricorda l’importanza del sostegno che l’OPAM offre per la formazione dei catechisti attraverso le...
Con questo applauso di ringraziamento, gioia e gratitudine ieri abbiamo salutato Papa Francesco alla fine dell’Udienza Privata concessa all’associazione in occasione della chiusura del cinquantesimo anniversario della sua fondazione. Oggi, 24 gennaio 2023, Giornata Internazionale dell’educazione, la missione dell’OPAM riprende con rinnovata forza, incoraggiata e indirizzata dalle parole del Santo Padre. “Il vostro lavoro punta...
Il testo del discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Udienza Privata Cari amici dell’OPAM, buongiorno e benvenuti tutti! Ringrazio il Presidente per il saluto rivolto a nome di tutti voi. È significativo il fatto che tu, Don Robert, sia prima di tutto un testimone, perché quando eri bambino hai potuto studiare grazie all’aiuto dell’OPAM. Non...
Richiedi una copia cartacea della monografia del cinquantesimo La pubblicazione, elaborata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’OPAM, ha lo scopo di ripercorrere in modo sintetico ma puntuale le tappe principali della storia dell’Associazione; di approfondire le metodologie di intervento nei diversi luoghi e contesti; e di raccontare alcune storie importanti di cambiamento proprio a partire...
“Andate avanti! Cercate di tenere alta la qualità della vostra azione. Alimentatela continuamente con la linfa del Vangelo” Si è chiuso ufficialmente oggi l’anno delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’OPAM, con l’Udienza Privata alle ore 12:00 da Papa Francesco. Un incontro intenso con il Presidente don Robert Kasereka Ngongi, tutti i membri...
Il saluto di don Robert Kasereka Ngongi a Papa Francesco Carissimo Santo Padre, innanzitutto La ringraziamo e Le siamo profondamente grati per il dono dell’accoglienza che oggi ci è concessa. Per tutti noi, soci e volontari dell’OPAM (Opera di Promozione dell’Alfabetizzazione nel Mondo), è una grande gioia ed un onore essere qui oggi al Suo...
Lunedì 23 gennaio l’Udienza Privata Si chiuderà ufficialmente lunedì 23 gennaio 2023 l’anno delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’OPAM, con una Udienza Privata da Papa Francesco. Un incontro fortemente desiderato, al quale parteciperanno insieme con il Presidente don Robert Kasereka Ngongi, tutti i membri del Consiglio direttivo, i collaboratori e una importante...
NOTIZIE DAL PLATEAU DI BATÉKÉ (ADOZIONI GRUPPO IN AFRICA) Natale 2022, Batéké (Rep.Dem. Congo) Carissime Madrine, carissimi Padrini, saluti dal Plateau di Batéké, eccomi a voi con il resoconto degli ultimi mesi. Nella zona di Kinshasa, e quindi anche qui da noi, le attività scolastiche si sono concluse il 23 Luglio. Nel complesso, l’anno è...
NOTIZIE DA ABOKE (ADOZIONI GRUPPO IN AFRICA) Natale 2022, Aboke (Uganda) Carissime Madrine, carissimi Padrini, un caro saluto e un augurio di bene a tutti voi. Il 2022 si avvia alla fine ed è così tempo di presentare rendiconti e di rinnovare il nostro grazie a tutte le persone che in vari modi ci hanno...