DONA A OPAM

€ 10
€ 20
€ 50
€ 100

Campagne attive

Regalami una scuola

30€ 50€ 70€ Beneficiari - bambini
Dona ora

Login

Sostieni un insegnante

15€ al mese Beneficiari - insegnanti
Dona ora

Login

Scuola in rosa

9€ al mese Beneficiari - Donne
Dona ora

Login

Abbracciamoli tutti

9€ al mese Beneficiari - Bambini di strada
Dona ora

Login

Perché sostenerci

Sconfiggere l’analfabetismo e promuovere l’istruzione è premessa indispensabile dei diritti fondamentali (salute, alimentazione, lavoro, condizioni di vita dignitose, ecc.). Aiuta inoltre la persona a diventare libera e autonoma da tante forme di oppressione, sfruttamento e discriminazione.

L’OPAM finanzia piccoli progetti, ma capillari, che portano là dove non ci sono riscontri ed echi mediatici, in luoghi dove sono assenti sia lo Stato sia le grandi organizzazioni umanitarie, la possibilità di fare scuola, offrono a bambini e anche ad adulti quegli strumenti che li mettano in grado di partecipare alla vita sociale del loro Paese e di comprendere i meccanismi che regolano le complesse dinamiche internazionali.

Agevolazioni sulle erogazioni liberali delle imprese

È possibile dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato. Se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichiarato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo. Si ricorda che il beneficio è consentito a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art.23 D.lgs. n.241/1997.

È necessario conservare:

– la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;

– l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;

– l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o SDD.

– è richiesta inoltre l’indicazione del codice fiscale dei soggetti eroganti per consentire all’ente beneficiario di effettuare un nuovo adempimento, ovvero la comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili eseguite nell’anno precedente dalle persone fisiche. Tale onere deriva dalla necessità dell’Agenzia delle Entrate di acquisire il maggior numero di informazioni per predisporre la “dichiarazione precompilata”.

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.

Newsletter

Resta sempre aggiornato sui nostri progetti e sulle nostre attività. Lascia ora la tua mail!