Con questo applauso di ringraziamento, gioia e gratitudine ieri abbiamo salutato Papa Francesco alla fine dell’Udienza Privata concessa all’associazione in occasione della chiusura del cinquantesimo anniversario della sua fondazione. Oggi, 24 gennaio 2023, Giornata Internazionale dell’educazione, la missione dell’OPAM riprende con rinnovata forza, incoraggiata e indirizzata dalle parole del Santo Padre. “Il vostro lavoro punta...
Tv2000 racconta la storia del Centro OPAM in Myanmar per ricordare l’importanza di sostenere il diritto allo studio laddove è ancora ostacolato o addirittura negato Nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale per l’alfabetizzazione in Myanmar le Ancelle missionarie del Ss. Sacramento, grazie anche al sostegno dell’OPAM, lavorano senza sosta per ridare dignità...
Primo Concorso internazionale di Poesia OPAM Una festa speciale, con invito a partecipare esteso a tutti gli amici di tutto il mondo, incontrati in 50 anni di missione! È con questo desiderio nel cuore che è nata l’idea di celebrare i 50 anni dell’OPAM organizzando un evento senza confini con e per i bambini, le bambine, i...
La testimonianza di padre Giovanni Piumatti “La mia collaborazione con l’Opera di don Carlo nasce per un caso provvidenziale. Un giorno mi venne tra le mani un largo foglio stampato in bianco e nero, piacevole e pulito: OPAM. Non ricordo nemmeno più chi me lo mandò. Su quel foglio il messaggio era chiaro e tondo: l’alfabetizzazione è il...
Dal piccolo villaggio di Lukanga, vicino Butembo nella Repubblica Democratica del Congo – a Roma, alla guida dell’OPAM, la stessa che lo avviò agli studi! Nel servizio di Laura Gialli andato in onda su RAI DUE a Tutto Il Bello Che C’è Tg2, la commovente storia del nostro Presidente don Robert Kasereka Ngongi.